Girone A: le magnifiche 4 definite al 99%.
Girone B: Robbiano stacca tutti
Girone C: Assisi in Paradiso, si torna in C.
Girone D: Bridge tranquillo
Nel girone A la
matematica conforta Lonato e Tower Owls per il raggiungimento dei play-off. Lonato
batte in casa Borgo e per la prima posizione può solo temere il Pizzighettone
partendo però dal +14 dell’andata. Pizzighettone che da parte sua compie
l’impresa del giorno ribaltando nel derby il -11 dell’andata patito in casa
delle gufette. Gufette che con Iseo (vittoria tirata nel derby con Castegnato)
sono praticamente certe dei play-off ma entrambe dovranno vedersela col
Promoserio (battuto Manerbio) del Berri che cova ancora un timido lumicino di
speranza, timido perché il buon Mastro dovrebbe vincerle tutte con Iseo e Pici
sconfitte rispettivamente dall’Urago (l’altra è riposo) e da Borgo e Lonato.
Sembra un po difficile obiettivamente…
Il girone B vede il
Robbiano facilmente vincitore in casa col Varedo allungare sul Valmadrera a
riposo. Dietro vincono facilmente Sondrio ed Eureka Monza contro i fanalini di
coda Mariano e Seregno sempre intenti a giocarsi il penultimo posto. Di
Carnate-Cosio abbiamo detto ieri e per i centro gruppo c’è movimento nella
lotta tra Carnate, Vimercate e Como. Lariane che battono un colpo battendo
proprio Vimercate. Ma noi attendiamo con ansia il decisivo derby Uefa
Dipo-Carnate della penultima.
Nel girone D turno
interlocutorio con il Bridge che passeggia a Luino, a naso uguale avrà fatto
Vedano con Arluno (ma non si sa mai). Ferno passa a Rho e tiene il fittizio
comando in attesa di una partita interna col Bridge che sarà la svolta del
campionato. Bene Ghost che batte un Canegrate in parabola discendente ed il
Tradate che continua a fare i punti che deve.
Nel girone C era in
programma una giornata che sapeva di decisione del campionato. Mentre nelle
zone di lotta al secondo posto le Azzurre facevano il loro dovere con
Peschiera, il Gabbro pensava bene di perdere in casa col Bettola e di
complicarsi la vita per la lotta ad un secondo posto che potrebbe significare
qualcosa. La lotta dietro ad Assisi vede in lizza il QSA e le Azzurre appaiate
e le gabbrine due punti sotto in attesa di un Gabbro-Qsa che martedì sarà
decisivo.
Domenica pomeriggio era
alto il richiamo di Assisi-QSA, derby di Milano che poteva rappresentare la
matematica promozione per le Assisine ed
ovviamente non ci siamo tirati indietro. Causa Liegi-Bastogne-Liegi siamo
giunti al pelo per l’avvio della gara e per notare che le padrone di casa non
sembravano le solite dominatrici delle partite del girone. Un buon QSA fatto di
ritmo e difesa sembrava mettere in difficoltà Ricciarelli e compagne forse
anche un po provate dal triplice impegno settimanale. La gara fila via in
equilibrio (6-6 al 3°) e nonostante un’ottima Mangiantini le ospiti tengono
botta con una Scalmati decisamente ispirata che a suon di triple tiene a galla
le sue, e quando finisce lei ci pensa Mantovani a darle il cambio infilando la
tripla del 16 pari sulla prima sirena. Meglio Assisi va a porticine dopo
conduce 2 a
0 grazie ad un gol in mischia e ad una prodezza di Carù che solissima in
contropiede sbaglia da sottoe sul rimbalzo appoggia di piatto in rete
sbagliando il canestro dell’anno.
Scalmati inaugura il
secondo quarto con la terza tripla personale che serve quanto meno a destare
Pagano che le risponde con tre canestri consecutivi che sembrano lanciare le
padrone di casa (24-19 al 4°) ma la stessa Scalmati toccando i 14 punti
personali riporta sotto un pimpante QSA. La gara si mantiene in equilibrio ed
Assisi soffre come non mai venendo oltretutto punito da una tripla di Mantovani
(e sei!) che prima della sirena del riposo consente alle ospiti di mettere il
naso avanti e di chiudere all’intervallo sul 31 a 30 fregiandosi del titolo
di unica squadra a chiudere il primo tempo avanti con le assisine.
Mantovani che al rientro
in campo dopo nemmeno un minuto mette la terza tripla personale e lancia le sue
sul +4, peccato che questo resti l’unico canestro del quarto per le ospiti,
Assisi serra la difesa e le volenterose ambrogine cozzano contro un muro
invalicabile portando a casa un eloquente 0 su 11 ed incassando un terrificante
parziale di 0 a
13 che vale al suono della terza sirena il palindromo 43 a 34 per le padrone di
casa.
Dopo 1 e 30 dell’ultimo
periodo finalmente Rosano spezza il digiuno delle sue che cominciano a
riprendere fiato fino a portarsi sul -5 (47-42 al 4°) ma sul più bello ecco
spuntare Cia Ricciarelli che da par suo infila due canestri pesantissimi ed al
6° chiude le danze portando le sue sul 53 a 42 e chiudendo ogni discussione. I minuti
finali servono alla panca locale solo per assaporare il ritorno in C che le
esperte assisine si meritano pienamente. Complimenti comunque al QSA che ha
tutti i numeri per meritarsi un secondo posto che potrebbe rivelarsi
utilissimo. Ma ecco tabellini e giudizi:
ASSISI MILANO (9):
CARU’ 13 (4/11 – 1/3 – 2/4)
: 9+ IMBEDONNA ARRIVATA. Giocatrice
che pare aver ritrovato il tiro. Preziosa comunque per tutto l’anno. Classe 73
Mangiantini 9 (0/5 – 2/3 – 3/4) : 9 meritava
come e quando Carù la palma del migliore di oggi, ma anche lei lo è stata
spesso e volentieri per tutto l’anno. Classe 70Pagano 6 (3/3 – 0/2 – 0/0) : 9 sta in regia e può sciorinare basket. Non deve nemmeno sbattersi troppo al tiro, anche se quando lo fa è ancora in grado di far male. Classe 75.
D’Angelo 4 (2/9 – 0/2 – 0/0) : 9 inossidabile Mela. Nonostante il marito la distragga con sci, tennis e bici lei continua imperterrita a prendere rimbalzi e a farsi valere sotto canestro. Sbaglia qualcosa di troppo ma pazienza. Classe 70.
Ricciarelli 16 (6/15 – 0/0 – 4/9) : 9 arma illegale per la categoria. Non la prendono mai e fa quel che vuole. Devastante. Classe 70
Novetti 6 (3/5 – 0/0 – 0/0) : 9 un cambio prezioso. Lotta e segna. Classe 79.
Comparetti 0 (0/0 – 0/0 – 0/0) : 9 anche lei si prende il suo spazio con i suoi alti e bassi. Classe 70.
Belli 2 (1/3 – 0/0 – 0/0) : 9 da fiato alle lunghe. E’ giovane ma si farà. Classe 86.
Giavarini : 9 l’esperienza. Classe 68
E non dimentichiamo:
Castiglioni (84). Mainetti (71), la neo-mamma Castellano (76), Tamburini (75),
Torza (70) e la D.ssa Minoia (82). Gli anni di nascita non sono a caso, sono
per dimostrare che quando c’è voglia e passione a basket si può giocare e
rendere per un bel po. Sempre divertendosi come fa questo meraviglioso gruppo
da orma vent’anni che vediamo evoluire sui campi. CHAPEU
QSA MILANO (6.5):
Biagetti 7 (1/7 – 0/0 – 5/6) : 6.5 una vera guerriera. Non molla mai
Mantovani 11 (1/9 – 3/8 – 0/2) : 7- finche regge la sua ispirazione al tiro la squadra sta in piedi
Natati 4 (2/2 – 0/0 – 0/0) : 6 un po timida ma nel finale si riprende
Rosano 4 (2/4 – 0/0 – 0/0) : 6+ solito peperino a tutto campo
Minuti 0 (0/3 – 0/0 – 0/0) : 5.5 si intalpa un po troppo con la palla in mano
Frasson 0 (0/1 – 0/2 – 0/0) : 6 fa il suo quando chiamata in causa
DICIOTTESIMA GIORNATA GIRONE A
Squadre
|
Risultato
|
CASTEGNATO -
BK ISEO
|
60-62
|
PIZZIGHETTONE
– TOWER OWLS CR
|
60-47
|
LONATO - BORGO
S.G.
|
69-27
|
PROMOSERIO –
MANERBIO
|
60-52
|
PONTIROLO N. -
URAGO O.
|
21/4 18.30
|
|
|
Riposa : LUSSANA BG
|
|
PROSSIMO TURNO
Squadre
|
Data e ora
|
BORGO S.G. – TOWER OWLS CR
|
27/4 21.00
|
PIZZIGHETTONE - LONATO
|
27/4 21.30
|
BK ISEO -
PROMOSERIO
|
28/4 18.00
|
PONTIROLO N. -
CASTEGNATO
|
28/4 19.00
|
URAGO O. –
LUSSANA BG
|
8/5 21.00
|
|
|
Riposa : MANERBIO
|
|
Recuperi
|
Giornata
|
Risultato
|
LUSSANA BG -
MANERBIO
|
18
|
27/4 21.00
|
Lotta play-off
(4 posti).
Squadra
|
Punti
|
20
|
21
|
22
|
LONATO
|
30
|
PIZ
|
Lus
|
MAN
|
TOWER O. CR
|
24
|
BOR
|
PON
|
Rip
|
BK. ISEO
|
24
|
Prm
|
Rip
|
Ura
|
PIZZIGHETTONE
|
24
|
Lon
|
Cas
|
Prm
|
PROMOSERIO
|
18
|
ISE
|
Bor
|
PIZ
|
Squadra
|
Punti
|
Lonato
|
Tower
|
Iseo
|
Pici
|
Promo
|
LONATO
|
30
|
x
|
2-0
|
1-1 (+39)
|
1-0 (+14)
|
2-0
|
TOWER O. CR
|
24
|
0-2
|
x
|
1-1 (+1)
|
1-1 (-2)
|
2-0
|
BK. ISEO
|
24
|
1-1 (-39)
|
1-1 (-1)
|
x
|
1-1 (+5)
|
0-1 (-1)
|
PIZZIGHETTONE
|
24
|
0-1 (-14)
|
1-1 (+2)
|
1-1 (-5)
|
x
|
1-0 (+2)
|
PROMOSERIO
|
18
|
0-2
|
0-2
|
1-0 (+1)
|
0-1 (-2)
|
x
|
Squadra
|
Punti
|
Ranking
|
Prossimo Turno
|
LONATO
|
30*
|
16-1
|
PIZZIGHETTONE
|
TOWER OWLS CR
|
24**
|
14-4
|
BORGO S.G.
|
BK. ISEO
|
24**
|
14-4
|
Promoserio
|
PIZZIGHETTONE
|
24**
|
14-3
|
Lonato
|
PROMOSERIO
|
18**
|
11-6
|
BK ISEO
|
BORGO S. GIOV.
|
14
|
7-10
|
Tower Owls CR
|
CASTEGNATO
|
10
|
5-12
|
PONTIROLO N.
|
MANERBIO
|
8
|
4-13
|
Riposo
|
PONTIROLO N.
|
2
|
1-15
|
Castegnato
|
URAGO O.
|
0
|
0-16
|
Lussana BG
|
LUSSANA BG
|
0***
|
7-9
|
URAGO O.
|
In maiuscolo le partite in
trasferta. *** Lussana BG fuori classifica *tolti punti con BG
DICIASETTESIMA GIORNATA
GIRONE B
Squadre
|
Risultato
|
SONDRIO –
MARIANO C.
|
54-31
|
SEREGNO –
EUREKA MONZA
|
36-78
|
BK CARNATE –
COSIO V.
|
60-61
|
ROBBIANO -
VAREDO
|
56-23
|
BK COMO – DI
PO VIMERCATE
|
44-40
|
|
|
Riposa :
VALMADRERA
|
|
PROSSIMO TURNO
Squadre
|
Data e ora
|
SONDRIO -
SEREGNO
|
27/4 21.15
|
VALMADRERA –
BK CARNATE
|
28/4 18.30
|
COSIO V. –
EUREKA MONZA
|
28/4 18.00
|
S. AMBROGIO MC
- ROBBIANO
|
28/4 18.00
|
OPEN VAREDO –
BK COMO
|
28/4 19.30
|
|
|
Riposa: DIPO
VIMERCATE
|
|
Lotta Promozione
Squadra
|
Punti
|
19
|
20
|
21
|
22
|
ROBBIANO
|
30
|
MAR
|
Cos
|
SON
|
Vim
|
VALMADRERA
|
26
|
Car
|
COM
|
Cos
|
MON
|
EUREKA MONZA
|
26
|
COS
|
Son
|
Mar
|
Val
|
SONDRIO
|
22
|
Ser
|
MON
|
Rob
|
CAR
|
Squadra
|
Punti
|
Robbiano
|
Valma
|
Monza
|
Sondrio
|
ROBBIANO
|
30
|
x
|
1-1 (+9)
|
2-0
|
1-0 (+11)
|
VALMADRERA
|
26
|
1-1 (-9)
|
x
|
1-0 (+10)
|
1-1 (-1)
|
EUREKA MONZA
|
26
|
0-2
|
0-1 (-10)
|
x
|
1-0 (+2)
|
SONDRIO
|
22
|
0-1 (-11)
|
1-1 (+1)
|
0-1 (-2)
|
x
|
Squadra
|
Punti
|
Ranking
|
Prossimo Turno
|
ROBBIANO
|
30
|
15-1
|
MARIANO C.
|
VALMADRERA
|
26
|
13-3
|
Carnate
|
EUREKA MONZA
|
26
|
13-3
|
COSIO V.
|
SONDRIO
|
22
|
11-5
|
Seregno
|
COSIO V.
|
20
|
10-7
|
Eureka Monza
|
DIPO VIMERCATE
|
18
|
9-8
|
Riposo
|
BASKET COMO
|
14
|
7-10
|
VAREDO
|
CARNATE
|
12
|
6-10
|
VALMADRERA
|
OPEN VAREDO
|
6
|
3-14
|
Como
|
SEREGNO
|
4
|
2-14
|
SONDRIO
|
S. AMBROGIO MC
|
2
|
1-15
|
Robbiano
|
In maiuscolo le partite in
trasferta. Prima in C.
QUATTORDICESIMA GIORNATA
GIRONE C
Squadre
|
Risultato
|
GABBRO MI – BK
BETTOLA
|
46-63
|
OSDS SESTO -
MELEGNANO
|
65-53
|
CASSINA DP –
BK VIGNATE
|
54-63
|
AZZURRE N. –
PESCHIERA B.
|
80-30
|
ASSISI MI –
QSA MILANO
|
56-46
|
PROSSIMO TURNO
Squadre
|
Data e ora
|
QSA MILANO –
GABBRO MI
|
24/4 19.30
|
CASSINA DP –
OSDS SESTO
|
27/4 21.30
|
MELEGNANO -
VIGNATE
|
27/4 21.30
|
BETTOLA –
AZZURRE N.
|
29/4 20.30
|
WAVES
PESCHIERA - ASSISI
|
3/5 21.30
|
Recuperi
|
Giornata
|
Risultato
|
GABBRO MI –
ASSISI MI
|
12
|
31-52
|
Lotta Promozione
Squadra
|
Punti
|
16
|
17
|
18
|
ASSISI MI
|
30
|
Pes
|
Azz
|
VIG
|
QSA MILANO
|
22
|
Gab
|
Osd
|
BET
|
AZZURRE NIG.
|
22
|
BET
|
ASS
|
OSD
|
GABBRO MI
|
20
|
QSA
|
Vig
|
CAS
|
Squadra
|
Punti
|
Assisi
|
QSA
|
Gabbro
|
Azzur
|
ASSISI MI
|
30
|
x
|
2-0
|
2-0
|
1-0 (+30)
|
QSA MILANO
|
22
|
0-2
|
x
|
0-1 (-2)
|
1-1 (+40)
|
AZZURRE NIG.
|
22
|
0-2
|
1-1 (-40)
|
0-2
|
x
|
GABBRO MI
|
20
|
0-2
|
1-0 (+2)
|
x
|
2-0
|
Squadra
|
Punti
|
Ranking
|
Prossimo Turno
|
ASSISI MI
|
30
|
15-0
|
PESCHIERA B.
|
QSA MILANO
|
22
|
11-4
|
Gabbro MI
|
AZZURRE NIG.
|
22
|
11-4
|
BETTOLA
|
GABBRO MI
|
20
|
10-5
|
QSA MILANO
|
BK BETTOLA
|
18
|
9-6
|
Azzurre N.
|
OSDS SESTO
|
14
|
7-8
|
CASSINA DP
|
PESCHIERA B.
|
10
|
5-10
|
Assisi MI
|
CASSINA D.P.
|
6
|
3-12
|
Osds Sesto
|
MELEGNANO
|
6
|
3-12
|
Vignate
|
VIGNATE
|
4
|
2-13
|
MELEGNANO
|
In maiuscolo le partite in
trasferta. Assisi già
promossa matematicamente
DICIASETTESIMA
GIORNATA GIRONE D
Squadre
|
Risultato
|
GHOST PV -
CANEGRATE
|
45-38
|
GIO ISSA RHO -
FERNESE
|
30-60
|
SP. TRADATE –
PAVIA 94
|
50-32
|
X-TREMME LUINO
– BRIDGE PV
|
26-69
|
VEDANO O. -
ARLUNESE
|
19/4 21.30
|
|
|
Riposa :
GALLARATE
|
|
PROSSIMO TURNO
Squadre
|
Data e ora
|
BRIDGE PV –
GHOST PV
|
26/4 21.15
|
GALLARATE –
SP. TRADATE
|
27/4 20.45
|
FERNESE -
CANEGRATE
|
27/4 21.15
|
VEDANO O. –
PAVIA 94
|
28/4 21.00
|
ARLUNESE –
X-TREMME LUINO
|
29/4 20.30
|
|
|
Riposa : GIO
ISSA RHO
|
|
Recuperi
|
Giornata
|
Risultato
|
ARLUNESE -
GALLARATE
|
5
|
50-36
|
CANEGRATE –
PAVIA 94
|
13
|
Vinto Cane
|
GIO ISSA RHO –
VEDANO O.
|
15
|
23/4 21.15
|
ARLUNESE – SP.
TRADATE
|
17
|
44-35
|
GALLARATE –
PAVIA 94
|
17
|
13/4 20.45
|
CANEGRATE –
X-TREMME LUINO
|
17
|
14/4 20.30
|
Lotta Promozione
Squadra
|
Punti
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
FERNESE
|
24
|
|
Can
|
Bri
|
Arl
|
Pv94
|
BRIDGE PV
|
24
|
|
Gho
|
FER
|
Gio
|
CAN
|
VEDANO O.
|
22
|
Arl
|
Pv94
|
Gal
|
TRA
|
Rip
|
Squadra
|
Punti
|
Vedano
|
Bridge
|
Ferno
|
BRIDGE PV
|
24
|
1-1 (+2)
|
x
|
1-0 (+35)
|
FERNESE
|
24
|
0-2
|
0-1 (-35)
|
x
|
VEDANO O.
|
22
|
x
|
1-1 (-2)
|
2-0
|
Squadra
|
Punti
|
Ranking
|
Prossimo Turno
|
FERNESE
|
24*
|
13-3
|
Canegrate
|
BRIDGE PV
|
24*
|
14-1
|
Ghost PV
|
VEDANO O.
|
22**
|
13-1
|
Pavia 94
|
GHOST PV
|
16*
|
9-7
|
BRIDGE PV
|
SP. TRADATE
|
16*
|
9-8
|
GALLARATE
|
ARLUNESE
|
14
|
7-9
|
X-Tremme Luino
|
GIO ISSA RHO
|
8
|
4-11
|
Riposo
|
GALLARATE
|
6
|
3-12
|
Tradate
|
PAVIA 94
|
4
|
2-13
|
VEDANO O.
|
XTREMME LUINO
|
0
|
0-15
|
ARLUNESE
|
CANEGRATE
|
0**
|
10-6
|
FERNESE
|
In maiuscolo le partite in
trasferta. ** Canegrate fuori classifica. * Tolti punti con Canegrate
Nessun commento:
Posta un commento