domenica 7 aprile 2013

Sua Maestà la Promo


Girone A: deciso il cucchiaio di legno….

Girone B: Ferno fa fupri Valma mentre la Badù spaventa Cermenate

Girone C: posizioni blindate.

Girone D: martedì si decide (quasi) tutto


Nel girone A si è giocato il recupero che valeva il cucchiaio di legno: ebbene, l’ha vinto il Pontirolo Nuovo! Ha rischiato di non farlo perdendo in volata di soli 2 punti col Bettola in casa. Ora l’ultimo posto è matematico, però c’è sempre la speranza che le simpatiche orobiche ne vincano una…

Il girone B viveva un turno interlocutorio. Chi ha rischiato maggiormente le penne è il Cermenate che a Luino contro la nostra Badù si ritrova sotto a fine terzo periodo e deve impegnarsi e pressare per portare a casa i due punti. Malnate passa a Monte Marenzo e Cosio a Gallarate come da pronostico. La gara interessantissima era a Ferno dove saliva Ferretti col suo Valma, per lei era gara da dentro o fuori, una vittoria sarebbe valsa l’aggancio alle avversarie a tre sconfitte, una sconfitta, visto il riposo ancora da fare sarebbe stata deleteria. Purtroppo per la coach lecchese si è verificata la seconda ipotesi in volata ed ora sarà la Fernese a giocarsi con Cermenate e Malnate (che appare favorito) la promozione. Intanto venerdì ecco proprio Cermenate-Ferno che avrà proprio Malnate attento spettatore e, forse, tifoso delle locali.

Per il girone C abbiamo parlato in precedenza degli exploit di Siziano e Borgo, da rimarcare anche quello di Buccinasco in casa col Ghost mentre non abbiamo notizia del big-match pleonastico tra Waves e Lodi.

Nel girone D turno di schermaglie a centro classifica in attesa della gara decisiva di martedì a Varedo. Il Futura si è tenuto in caldo vincendo in settimana col Corbetta, cosa che consentirà alle quartoggianine di essere matematicamente promosse in caso di vittoria in casa delle rivali che si ritroverebbero a -6 a tre dal termine. In realtà una possibilità che la cosa non si verifiche c’è: vittoria di 1 di Giorgina Colombo & C. Ma la vedo difficile, la Snai quota la cosa a 100…



SEDICESIMA GIORNATA GIRONE A (BERGAMO)

Squadre
Data e ora
PONTIROLO N. - PIZZIGHETTONE
13/4 18.00
BK ISEO - BK VIGNATE
13/4 20.00
BK CARNATE - BK BETTOLA
13/4 21.00
BK CREMA - PROMOSERIO
14/4 15.00


Riposa : MANERBIO



PROSSIMO TURNO

Squadre
Data e ora
BK BETTOLA - BK VIGNATE
18/4 20.30
PONTIROLO N. - BK ISEO
20/4 19.00
BK CREMA - MANERBIO
21/4 15.00
PROMOSERIO - PIZZIGHETTONE
21/4 18.00


Riposa : BK CARNATE



RECUPERI

Squadre
Giornata
Data e ora
PROMOSERIO - PONTIROLO N.
11
16/4 21.30
PONTIROLO N. - BK BETTOLA
13
60-62


Lotta Play-off (4 posti )

Squadra
Punti
Vignate
Pizzighett
Crema
Iseo
Carnate
VIGNATE
24
x
1-1 (-1)
2-0
1-0 (+18)
2-0
PIZZIGHETTONE
20
1-1 (+1)
x
1-1 (-11)
1-0 (+8)
1-1 (+4)
BK CREMA
18
0-2
1-1 (+11)
x
2-0
1-0 (+5)
BK CARNATE
16
0-2
1-1 (-4)
0-1 (-5)
1-1 (-12)
x
BK. ISEO
14
0-1 (-18)
0-1 (-8)
0-2
x
1-1 (+12)


CLASSIFICA

Squadra
Punti
Ranking
17
18
VIGNATE
24
12-1
BET
Pon
PIZZIGHETTONE
20
10-3
PRO
ISE
BK CREMA
18
9-4
Man
CAR
BK CARNATE
16
8-6
Riposo
Cre
BK. ISEO
14
7-6
PON
Piz
MANERBIO
12
6-8
CRE
Bet
PROMOSERIO
10
5-8
Piz
Riposo
BK BETTOLA
4
2-11
Vig
MAN
PONTIROLO N.
0
0-11
Ise
VIG

In maiuscolo le partite in trasferta. Prime 4 ai play-off (Vignate già dentro mat.).



 QUINDICESIMA GIORNATA GIRONE B (VARESE)

Squadre
Risultato
FERNESE - VALMADRERA
44-43
LUINO - CERMENATE
49-58
MONTE MARENZO - MALNATE
46-53
GALLARATE - COSIO V.
55-63


Riposa: SP. TRADATE



PROSSIMO TURNO

Squadre
Data e ora
COSIO V. - LUINO
12/4 21.15
CERMENATE - FERNESE
12/4 21.30
SP. TRADATE - MONTE MARENZO
13/4 19.00
MALNATE - GALLARATE
16/4 21.30


Riposa: VALMADRERA



RECUPERI

Squadre
Giornata
Data e ora
VALMADRERA - MALNATE
10
5/5 18.30
COSIO V. - MALNATE
12
14/4 17.30


Lotta Promozione (1 posto)

Squadra
Punti
Fernese
Cermenate
Valmadrera
Malnate
Cosio V,
FERNESE
22
x
1-0 (+8)
1-1 (-17)
0-1 (-4)
1-0 (+4)
CERMENATE
22
0-1 (-8)
x
1-0 (+7)
1-1 (-8)
1-1 (+15)
VALMADRERA*
18
1-1 (+17)
0-1 (-7)
x
0-1 (-6)
0-1 (-3)
MALNATE **
18
1-0 (+4)
1-1 (+8)
1-0 (+6)
x
1-0 (+5)
COSIO V.*
16
0-1 (-4)
1-1 (-15)
1-0 (+3)
0-1 (-5)
x

* gare in meno


CLASSIFICA

Squadra
Punti
Ranking
Rec
16
17
18
FERNESE
22
11-2

CER
Cos
MAL
CERMENATE
22
11-3

Fer
VAL
Riposo
MALNATE
18
9-2
VAL-COS
Gal
LUI
Fer
VALMADRERA
18
9-4
Mal
Riposo
Cer
COS
COSIO V.
16
8-4
Mal
Lui
FER
Val
SP. TRADATE
10
5-8

Mon
GAL
Lui
GALLARATE
6
3-10

MAL
Tra
MON
LUINO
2
1-12

COS
Mal
TRA
MONTEMARENZO
2
1-13

TRA
Riposo
Gal

In maiuscolo le partite in trasferta. Prima in C.

  

ULTIMA GIORNATA GIRONE C (PAVIA)

Squadre
Risultato
CORSICO - SIZIANO
38-67
BORGO S. G. - IL DISPERATO
69-44
BUCCINASCO - GHOST PV
50-45
BRONI 93 - CASSINA DP 
6/4 19.00
WAVES PESCHIERA-FANFULLA 2000
7/4 18.30


RECUPERI E ARRETRATI

Squadre
Giornata
Data e ora
WAVES PESCHIERA – IL DISPERATO
6
11/4 21.30
BUCCINASCO - SIZIANO
13
9/4 21.15
GHOST PV - IL DISPERATO 
13
18/4 21.00
BUCCINASCO - FANFULLA 2000
17
26-76
CASSINA DP - CORSICO
17
56-44


CLASSIFICA

Squadra
Punti
Ranking
Recuperi
FANFULLA 2000
30
15-2

BORGO S. GIOV.
24*
13-5

PESCHIERA B.
16*
9-7
Il Disperato
CASSINA D.P.
14
7-10
Corsico
IL DISPERATO
12*
7-9
WAVES – GHOST PV
GHOST PV
12*
7-10
Il Disperato
CORSICO
10
5-13
CASSINA DP
SIZIANO
10
5-12
BUCCINASCO
BUCCINASCO
8
4-13
Siziano
BRONI 93
0 (f.c.)
12-5


In maiuscolo le partite in trasferta. * Tolti i punti con Broni fuori classifica. Lodi in C.

  

QUINDICESIMA GIORNATA GIRONE D (MILANO)

Squadre
Risultato
GABBRO MI - ARLUNESE
60-48
SEREGNO - WBA ARESE
63-52
CBC CORBETTA - CANEGRATE
50-45
GIO ISSA RHO - OSDS SESTO
6/4 21.15
OPEN VAREDO - FUTURA MILANO
9/4 21.15


PROSSIMO TURNO

Squadre
Data e ora
FUTURA MILANO - CBC CORBETTA
52-35
WBA ARESE - OPEN VAREDO
14/4 18.30
OSDS SESTO  - SEREGNO 
14/4 20.00
ARLUNESE - GIO ISSA RHO 
14/4 20.30
CANEGRATE - GABBRO MI
14/4 20.45


RECUPERI

Squadre
Giornata
Data e ora
ARLUNESE - WBA ARESE
15
50-56
CANEGRATE - FUTURA MILANO
15
57-62


Lotta Promozione (1 posto)

Squadra
Punti
Sc. D.
16
17
18
FUTURA MI
26
(-1)

ARESE
Rho
VAREDO
22
(+1)
ARESE
SEREG.
Gabbro


CLASSIFICA

Squadra
Punti
Ranking
Prossimo Turno
FUTURA MILANO
26
13-2

OPEN VAREDO
22
11-3
ARESE
GABBRO BASKET
18
9-6
CANEGRATE
CANEGRATE
16
8-7
Gabbro MI
SEREGNO
14
7-8
OSDS SESTO
CBC CORBETTA
14
7-8

WBA ARESE
12
6-9
Varedo
OSDS SESTO
10
5-9
Seregno
GIO ISSA RHO
10
5-9
ARLUNESE
ARLUNESE
6
3-12
Gio Issa Rho

In maiuscolo le partite in trasferta. Prima in C.




sabato 6 aprile 2013

in trasferta son proprio Disperate…


Nel girone C era in programma la giornata finale dell’ambaradan. Dovendo completare il Bingo delle riprese ci siamo dedicati ad alcune gare che completavano la nostra Imbetv-Collection. Snobbando Sanga-Broni play-off di A2 il giovedì l’abbiamo dedicato al molto più succulento Corsico-Siziano dove evoluiva l’altra metà della galassia Pulvirentiana. Insomma lasciata al suo destino Arianna Pulvirenti ecco che ci dedicavamo anima e corpo alla gemella Alessia.

Ed era proprio la suddetta Alessia a dare il via alle danze con una tripla che lanciava in avanti le sue. La reazione locale era affidata all’atletica e pimpante ex-cavallina Ghigna ma la “giocatrice satanica” non era proprio in gran serata rimediando uno 0 su 4 al tiro che contribuiva alla fuga ospite certificata in prima battuta da Codevilla e poi dalla subentrata ex Melzo Moro seppur orfana di Stefy Ronco l’altra ex melzese in campo lo scorso anno. Il coach ospite seguace del nostro amato vice-papa Camerlengo (passato ai maschi) poteva così godersi le sue anche se in “limited edition” (erano in 8) prendere margine ed allungare sul 13 a 2 (7°) con il canestro della bandiera al settimo tentativo di Ghigna. Le cose per coach “Big-Four” Quattrone miglioravano un po’ nel finale di quarto con l’inserimento del duo Pistorello-Ciani che limitavano i danni sul 6 a 18 del primo riposo anche perché Alessia va ancora a segno in zona Cesarini da tre punti.

Duo che pare davvero ispirato e che, nonostante una Giroletti piuttosto nervosa con avversarie ed il non certo mobilissimo grigio, ben presto arriva a firmare un 5 a 0 che riporta le padrone di casa a -7 (11-18 al 3°) ma da qui le corsichesi sembrano esaurire le loro cartucce. A dare ancora un colpo ferale alle avverse è Alessia con la sua terza tripla della serata poco dopo seguita dalla quarta. Per non essere da meno ecco anche Rosano ad imitare la gemella ed a questo punto per Corsico è notte fonda. In cinque minuti si registra un parziale di 15 a 4 per le ospiti e ti saluto Ninetta. Al minuto otto il tabellone dice 37 a 16 e si può già pensare ad una chiusura di annata non certo eclatante per le milanesi. E’ però ancora il duo Pistorello-Ciani a dare un po’ di coraggio alle compagne propiziando un 5 a 0 nei due minuti finali di quarto, anche se il 37 a 21 dell’intervallo non è che faccia sperare molto in bene alla Big-Four.

Le previsioni non vengono certo smentite e pian piano Corsico scivola nell’oblio di una gara davvero insipida che chiude la sua tutto sommato discreta prima annata nel femminile, il margine di vantaggio ospite si assesta sul ventello con un terzo quarto in cui si fanno notare per le ospiti la tosta Moro e la limpida “acqua” Brocchetta. La terza sirena dice 55 a 29 per le ospiti che nel quarto finale vanno anche a toccare il +30 (33-63 al 5°) prima di chiudere i giochi sul 67 a 38 con un finale scatenato da parte dell’ex Qsa Rosano. Qualche polemica finale con l’arbitro chiude l’annata, come detto comunque positiva, di Corsico. Ma ecco tabellini e giudizi:


CORSICO (5):

Giroletti 2 (1/6 – 0/0 – 0/0) : 4.5  una serataccia per la Giro! Tra simulazioni, cadute, falli non fischiati, litigi ed errori al tiro ne fa di ogni
Olivieri 4 (2/6 – 0/6 – 0/0) : 5  per tirare tira, non è certo timida…
Billoni 0 (0/0 – 0/0 – 0/0) : 5  ha un bel fisico ma combina poco o nulla
Ghigna 5 (2/20 – 0/2 – 1/2) : 5+  la “Giocatrice Satanica” è bellissima a vedersi sia in campo che fuori, segnasse anche ogni tanto…
Zaniboni 0 (0/6 – 0/0 – 0/2) : 5  acqua anche per lei…
Fuggetta 2 (1/4 – 0/1 – 0/0) : 6  la “DeeJay” non fa danni
Pistorello 11 (4/8 – 0/0 – 3/4) : 6.5  la più vispa e pimpante delle sue.
Gaetano 2 (1/5 – 0/0 – 0/0) : 6  la “Gaets” come la Deejay fa la sua onesta partita
Ciani 11 (4/6 – 0/1 – 3/4) : 6+  tiene in piedi la baracca con Pistorello. Ci si può contare come l’omonimo centrale della Lazio.
Mainardi 1 (0/4 – 0/0 – 1/2) : 5.5  beh, il suo punticino l’ha fatto

Coach “Big-four” Quattrone (15/65 – 0/10 – 8/14) : 6  questa gara non è certo sufficiente ma nel complesso della stagione la sufficienza ci sta eccome.

 
SIZIANO (7):

PULVIRENTI AL. 17 (1/3 – 4/9 – 3/6) : 7.5  IMBEDONNA ARRIVATA. Bisognerebbe informare Franz Pinotti che la gemella forte è lei… Scherzi a parte ha fatto il bello e cattivo tempo nel primo tempo e ha chiuso la gara (quasi) da sola.
Brocchetta 5 (2/8 – 0/0 – 1/2) : 6  l’ “Acqua Brocchetta” è sorgente di un paio di belle cose .
Codevilla 8 (3/10 – 0/0 – 2/6) : 6.5  a questi livelli con l’esperienza ne porta a spasso un tot.
Cinerari 4 (2/8 – 0/0 – 0/0) : 6  la “Movie” non da spettacolo come il Dna che ha nel nome ma fa il suo.
Bisoni 4 (2/7 – 0/0 – 0/0) : 6+  Shaqira Bis” col suo look emergente fa cose buone. Siam contenti di averle documentate per papà Joe Denti che non c’era a vederla.
Moro 16 (6/9 – 0/0 – 4/4) : 7  l’ex melzese è bella pimpante.
Rosano 9 (3/11 – 1/1 – 0/3) : 6.5  parte di rincorsa e mette tripla e tre canestri nel finale.
Perruchon 2 (1/1 – 0/0 – 0/0) : 6  un tiro un gol. Micidiale la Trezeguet del Siziano.

Coach Venturi (20/57 – 5/10 – 10/21) : 6.5  gestisce al meglio il suo ridotto manipolo.

Arbitro: 5  ricorda l’attaccante napoletano del Genoa: Immobile…

La Partita: (6): icona della Promo con spunti sublimi.

 
Siccome ci era piaciuta la gara del venerdì di questo girone eccoci la sera seguente a Borgo dove non è ancora stata ripristinata la vecchia retta via dietro al supermercato. Stavolta però sapevamo benissimo la strada alternativa, anche perché, bontà sua, l’Anas ha messo un bel po’ di cartelli che impediscono anche ai più… Imbecilli di perdersi. Dopo aver provveduto a capire con grande intelligenza come funziona il nuovo cavalletto per la telecamera (il commesso di MediaWorld con aria di compatimento me l’ha spiegato…) eccoci pronti per l’agognato inizio. Non si vedeva l’ora di vedere all’opera le Disperate gambolesi invero abbastanza allergiche alle trasferte visto che le han perse tutte fin qui e meno male che in casa per loro le cose vanno all’opposto con le sconfitte solo con Ghost e Lodi. Ed in casa hanno già chiuso la stagione.

Pronti via e la gara non pare avere uno svolgimento diverso dalle altre, dopo una certa tenuta iniziale (8-5 al 5°) il Borgo comincia a prendere il largo sotto la spinta di una davvero ispirata Felica ben spalleggiata da Ercoli ed Alpoli. In tre minuti viene piazzato un 10 a 1 che da l’aire alla fuga locale, la sola Scalvini non basta per le Disperate a limitare i danni e quando ci si mette anche la neo entrata Pugliese per le ospiti è notte ed il primo quarto va in archivio sul 22 a 8.

Si riparte ed ecco Scalvini cantare e portare la croce per Gambolò, le sue iniziative riavvicino le sue che si portano sul -8 (20-28) verso metà periodo ma la collaborazione delle compagne è davvero poca ed un paio di iniziative di Sangalli propiziano un immediato contro break di 8 a 0 per le locali che rimette le cose a posto. Quando poi Felica si inventa una tripla da metà campo sulla sirena dell’intervallo ecco che il 39 a 22 sembra chiudere i conti in similitudine alla gara della sera prima. A differenza di Corsico però le Disperate sono un po’ più pugnaci e recuperano ancora sempre sotto la spinta di Scalvini fino al 28-41 (3°) per poi assestarsi sul 31 a 45 del 7° ed il 33-49 della terza sirena. Il Borgo ovviamente non rischia nulla e gestisce con sapienza i suoi 15-20 punti di margine, quando poi si risveglia Felica nell’ultimo quarto per il Gambolò son dolori, 11 punti filati che valgono l’MVP e la vittoria nell’ultima gara di una grande annata che solo la presenza della corazzata Lodi ha vanificato. Comunque sia il secondo posto potrebbe essere un buon viatico per il prossimo anno. Ovviamente era presente anche il buon Balocco che così ha commentato la gara:

Basket il Disperato 44 - 69 BK Club Borgo S. Giovanni

BASKET il DISPERATO               44   8 (8)   22 (14)  33 (11)  44 (11)
BK CLUB BORGO S.GIOVANNI  69 22 (22) 39 (17)  49 (10)  69 (20)

CHAPEAU…….nient’altro da dire……ieri sera loro erano più squadra….e noi non
siamo state all’altezza delle nostre potenzialità….

Anche se non abbiamo fatto una brutta partita…lo dimostrano le percentuali
di tiro…dignitose….e le palle perse che, a paragone di nostre altre
disastrose gare, sono state tutto sommato contenute se rapportate ai -25
subiti…

Semplicemente loro sono state più organizzate, veloci, reattive e precise di
noi……ma in fondo sono la seconda forza del campionato e già deve essere
nostro motivo di vanto di averle battute all’andata…

Abbiamo fatto una partita altalenante,alternando momenti di assoluto
controllo ad altri di totale sottomissione…..ma questo sta nella logica
delle rotazioni e, se vogliamo, anche della non perfetta preparazione, dalle
rare sedute di allenamento e dalle frequenti latitanze alle stesse….non si
poteva chiedere di più…...anzi……

questo considerato abbiamo raccolto più di quanto seminato…

 
A noi non resta che documentare i seguenti tabellini e giudizi:


BORGO SAN GIOVANNI (7):

Ercoli 6 (3/5 – 0/0 – 0/0) : 6  partita diligente anche se non molto appariscente
Bellani 6 (3/12 – 0/0 – 0/0) : 6+  un po’ scentrata ma non la si discute, sicuramente sul piano estetico…
Sangalli 8 (4/11 – 0/0 – 0/0) : 6.5  la “Teti” è attivissima e sempre pronta a colpire
FELICA 24 (8/16 – 2/3 – 2/4) : 7.5  IMBEDONNA ARRIVATA. Prima fa scappare via le sue, poi si assenta un attimo e per chiudere fa i fuochi artificiali. E brava l’ex fanfullina
Alpoli 8 (4/10 – 0/2 – 0/0) : 6.5  sempre appostata colpisce appena può
Osmetti 2 (2/4 – 0/1 – 2/2) : 6  la “Jade” si riposa un tempo poi si mette in moto
Gnagnarella 0 (0/3 – 0/0 – 0/0) : 6-  uffa, la “Gnagna” ci fa perdere il Bingo!
Pugliese 6 (3/7 – 0/0 – 0/0) : 6.5  entra, tira e… la mette.
Betti 2 (0/2 – 0/0 – 2/2) : 6  l’ha messa e quasi ci regala il Bingo
Ceccarini 3 (1/5 – 0/0 – 1/2) : 6  ultima ad entrare però va a segno

Coach “Big Eat” Mangione (28/75 – 2/6 – 7/10) : 7+  annata da incorniciare per le basse lodigiane, un secondo posto che potrebbe valere oro. Forse nemmeno ce lo si aspettava. Chapeu.

 
IL DISPERATO GAMBOLO’ (5+):

Formaggio 6 (3/7 – 0/1 – 0/2) : 5.5  ha sempre una gran presenza in campo anche se si assenta un po’ troppo. Qualcosa da ridire allo stilista di scarpe e calzettoni…
Scalvini 23 (7/11 – 1/4 – 6/11) : 7+  tiene a galla le sue ed è l’unica a dare speranze di rimonta.
Puddu 3 (1/4 – 0/1 – 1/2) : 6  lotta da par suo ricordando il suo omonimo pugile anni 90.
Mornacchi 4 (2/4 – 0/0 – 0/0) : 5.5  un po’ timida nel fare.
Restelli 2 (1/3 – 0/0 – 0/0) : 5.5  lascia poche tracce della sua presenza.
Mancino 4 (0/1 – 1/3 – 1/2) : 5.5  mette una tripla e poco altro.
Orlandi 0 (0/1 – 0/0 – 0/0) : 6  è troppo simpatica. Coi suoi ritmi da Mister Magoo manda fuori tempo le avversarie che le fanno spesso fallo.
Balocco 2 (1/9 – 0/0 – 0/0) : 5.5  e dai e dai uno lo mette.
Bergamini 0 (0/0 – 0/0 – 0/0) : 5.5  non gioca molto e non la mette.

Coach Teto (17/40 – 2/9 – 8/17) : 5.5  le trasferte sono un disastro. Riuscirà il nostro eroe tra Peschiera e Ghost a vincerne almeno una?

Arbitro: 6  avevamo paura non arrivasse, il fatto di esserci vale già la sufficienza…

La Partita: (6+): gradevole con i numeri di Felica e Scalvini da apprezzare in Imbe-Tv.